Project Description
Escursioni in e-bike
Una escursione in e-bike è un’esperienza unica per scoprire le eccellenze naturali, artistiche ed enogastronomiche del nostro territorio.
Presso l’Agriturismo Parco del Grep potrete noleggiare una mountain bike a pedalata assistita e farvi accompagnare da un professionista del cicloturismo.
Ecco perché vi suggeriamo di contattare la nostra guida di fiducia Riccardo (cell 3515525269, email info@riccardobaldi.it) che potrà organizzare per voi un tour di 4 o di 8 ore, percorrendo sentieri e strade bianche, visitando parchi, riserve naturali, abbazie, fortezze, o anche andando alla ricerca delle Big Bench, delle perle artistiche e naturali e delle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio.
Riccardo è un Accompagnatore Cicloturistico riconosciuto dalla Regione Piemonte, Istruttore Nazionale AICS di MTB e Guida di MTB grande appassionato di tutti i tipi di bicicletta – dalla bici da Corsa alla MTB, dalla e-bike alla Gravel – e potrete affidarvi a lui per le più diverse escursioni su tutto il territorio del Piemonte – e non solo -, alla scoperta dei valichi alpini percorsi dal Giro d’Italia, delle residenze Sabaude o di rifugi alpini, senza dimenticare le uscite in MTB in notturna.
Perché vi consigliamo di farvi seguire da un accompagnatore cicloturistico?
- Perché è un professionista che mette a vostra disposizione la propria competenza, confrontando tempo a disposizione, gusti personali ed esigenze, per realizzare i migliori percorsi per voi.
- Perché ha verificato di persona il tragitto prima di proporvelo e adeguerà l’escursione al vostro livello di preparazione e alle vostre richieste.
- Perché potrà custodire le biciclette mentre voi visiterete le meraviglie del nostro territorio e gusterete le nostre eccellenze enogastonomiche, godendo appieno ogni singolo istante.
- Perché è in grado di fornirvi consigli sulla conduzione ed impostazione della bici e risolvere i più comuni problemi tecnici che potrebbero capitare lungo il percorso.
- Perché potrà illustrarvi le zone di valore naturalistico ed ambientale e i siti di interesse artistico, storico e culturale attraversati, al di là degli ambiti di competenza degli accompagnatori naturalistici e delle guide turistiche.
P.S. nel rispetto dei più piccoli e dei nostri amici animali il servizio di accompagnamento cicloturistico, per minori di anni 12 e l’accompagnamento di animali (sia a piedi che con “rimorchio”), non viene effettuato.
Ecco infine un consiglio utile per godere al meglio l’escursione in bicicletta: ricordatevi di indossare guanti, occhiali, pantaloncini con fondello, scarpe da ginnastica e casco e portate con voi il cellulare, uno zaino con acqua, mantellina antipioggia, cibo ed effetti personali.
Ora non vi resta che montare in sella e iniziare la ostra escursione.
Escursioni in e-bike
Una escursione in e-bike è un’esperienza unica per scoprire le eccellenze naturali, artistiche ed enogastronomiche del nostro territorio.
Presso l’Agriturismo Parco del Grep potrete noleggiare una mountain bike a pedalata assistita e farvi accompagnare da un professionista del cicloturismo.
Ecco perché vi suggeriamo di contattare la nostra guida di fiducia Riccardo (cell 3515525269, email info@riccardobaldi.it) che potrà organizzare per voi un tour di 4 o di 8 ore, percorrendo sentieri e strade bianche, visitando parchi, riserve naturali, abbazie, fortezze, o anche andando alla ricerca delle Big Bench, delle perle artistiche e naturali e delle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio.
Riccardo è un Accompagnatore Cicloturistico riconosciuto dalla Regione Piemonte, Istruttore Nazionale AICS di MTB e Guida MTB, grande appassionato di tutti i tipi di bicicletta – dalla bici da Corsa alla MTB, dalla e-bike alla Gravel – e potrete affidarvi a lui per le più diverse escursioni su tutto il territorio del Piemonte – e non solo -, alla scoperta dei valichi alpini percorsi dal Giro d’Italia, delle residenze Sabaude o di rifugi alpini, senza dimenticare le uscite in MTB in notturna.
Perché vi consigliamo di farvi seguire da un accompagnatore cicloturistico?
- Perché è un professionista che mette a vostra disposizione la propria competenza, confrontando tempo a disposizione, gusti personali ed esigenze, per realizzare i migliori percorsi per voi.
- Perché ha verificato di persona il tragitto prima di proporvelo e adeguerà l’escursione al vostro livello di preparazione e alle vostre richieste.
- Perché potrà custodire le biciclette mentre voi visiterete le meraviglie del nostro territorio e gusterete le nostre eccellenze enogastonomiche, godendo appieno ogni singolo istante.
- Perché è in grado di fornirvi consigli sulla conduzione ed impostazione della bici e risolvere i più comuni problemi tecnici che potrebbero capitare lungo il percorso.
- Perché potrà illustrarvi le zone di valore naturalistico ed ambientale e i siti di interesse artistico, storico e culturale attraversati, al di là degli ambiti di competenza degli accompagnatori naturalistici e delle guide turistiche.
P.S. nel rispetto dei più piccoli e dei nostri amici animali il servizio di accompagnamento cicloturistico, per minori di anni 12 e l’accompagnamento di animali (sia a piedi che con “rimorchio”), non viene effettuato.
Ecco infine un consiglio utile per godere al meglio l’escursione in bicicletta: ricordatevi di indossare guanti, occhiali, pantaloncini con fondello, scarpe da ginnastica e casco e portate con voi il cellulare, uno zaino con acqua, mantellina antipioggia, cibo ed effetti personali.
Ora non vi resta che montare in sella e iniziare la ostra escursione.